All’annuncio ufficiale di Htc One (M8) avevamo promesso ai nostri lettori che avremmo parlato dettagliatamente di questo nuovo smartphone e allora ecco questo articolo che contiene una recensione tecnica completa e anche alcune informazioni utili per chi volesse acquistare il nuovo top di gamma Htc.
Iniziamo allora dalle specifiche tecniche:
- Display da 5 pollici Full HD 1920×1080
- Processore Qualcomm Snapdragon 801 con 2.3GHz quad-core CPU
- Fotocamera Duo con tecnologia HTC 4 UltraPixel e LED Dual Flash, registrazione video a 1080p
- Batteria da 2600 mAh con gestione di risparmio energetico HTC
- Memoria da 16GB espandibile fino a 128 GB con microSD
- 2 GB di Ram
- Android 4.4 KitKat personalizzato da Sense 6.0
- Spessore di 9,35 mm
- NFC, 4G LTE, Wifi Dual Band e Bluetooth 4.0
Design:
Il predecessore dell’M8 è uno smartphone abbastanza completo e particolare ma la nuova versione porta con sé alcuni miglioramenti importanti, come il design. Quest’ultimo aspetto è stato migliorato così tanto da mettere in dubbio il vertice occupato dall’iPhone 5S sull’aspetto estetico, infatti la scocca del nuovo Htc One è costruito quasi interamente in alluminio raffinato che rende l’aspetto dello smartphone davvero unico. In più, sono presenti le varianti Silver, Gold e White, colori simili a quelli usati anche nell’ultimo modello di iPhone. L’unica nota meno positiva è il fatto che la scocca un po’ troppo liscia potrebbe portare qualche problemino di ergonomia.
- Colorazioni – Htc One M8
- Versioni White e Silver – Htc One M8
- Versione Gold – Htc One M8
- Htc One M8
- Htc One M8
- Htc One M8
Novità importanti rispetto al modello precedente:
- Il nuovo display da 5 pollici porta ancora più luminosità senza perdita di contrasto, quindi Htc ha migliorato ancora di più l’aspetto più positivo del modello passato.
- La gestione dell’audio è stata rinnovata totalmente, infatti il processore DSP ora non lavora più con l’equalizzatore Beats ma BoomSound e la qualità e soprattutto l’intensità del suono è stata migliorata notevolmente.
- Sono presenti due fotocamere posteriori, una è quella principale da 4 UltraPixel, tecnologia utilizzata da Htc per catturare più luce rispetto a fotocamere con più megapixel, e l’altra serve per gestire la profondità nei soggetti degli scatti, in modo tale da poter utilizzare diversi effetti particolari.
Oltre a qualche miglioramento estetico, la nuova interfaccia Sense 6 non porta novità significative in confronto alle interfacce di altri dispositivi top di gamma in commercio.
Dove acquistarlo e a che prezzo:
Il prezzo di lancio inizialmente era di 729 euro in Italia, ma su alcuni store online il prezzo è sceso a 599.
- Gli Stockisti, in vendita a 599 euro spedizione inclusa.
- Techmania, 595 euro più spese di spedizione.
- Amazon Italia, 729 euro spedizione e cover in TPU inclusa.
Come sempre Htc si caratterizza per il suo stile unico rispetto a ciò che offre il mercato e con il nuovo One m8 può far gola a chi è interessato ad un top di gamma che abbia caratteristiche hardware potenti abbinate ad un design raffinato, al passo coi tempi e diverso rispetto agli altri device che stanno nel vertice della classifica.
Frequenta la facoltà di Ingegneria Informatica a Bologna, è diplomato come ragioniere informatico.
Oltre al mondo dell’informatica, è un grande appassionato di motori.