
Cos’è il File di Paging
Come suggerisce il nome, il File di Paging è un vero e proprio File, utilizzato dal processo “System.exe” di Windows e solitamente collocato (nascosto) in C:/pagefile.sys. Questo particolare file viene usato dal sistema operativo come ulteriore supporto alla RAM fisica del nostro computer, permettendo a Windows di disporre di una quantità di memoria più ampia: è a tutti gli effetti una RAM aggiuntiva, ottenuta tuttavia a partire dal disco rigido.
Configurare il File di Paging
Il fatto che questo file sia per il Sistema operativo una ulteriore RAM crea una situazione alquanto inusuale, non sempre gestibile da Windows: al primo avvio, infatti, viene creato di Default un File di Paging il quale, probabilmente, non avrà le dimensioni ottimali.
Il generale, basta tenere a mente che se la memoria RAM è al massimo 4GB, il file di paging deve avere dimensione massima pari a 1,5 volte la memoria RAM installata sul computer. In altre parole, per una RAM da 1GB il file di paging deve essere di 1,5GB = 1500 MB. Inoltre, se si vuole ottimizzare ancora di più questa tecnica, è opportuno posizionare pagefile.sys in un’altro disco rigido, facilitando così le operazioni di I/O del disco rigido.
N.B.: Per RAM superiori a 4GB si veda l’ultima sezione dell’articolo.
Pannello di controllo -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> Tab “avanzate”, quindi nel pannello “prestazioni” cliccare “impostazioni” -> Tab “avanzate“, quindi “cambia“.
Togliere eventualmente la spunta da “gestisci automaticamente dimensioni file di paging”.
Ora scegliere “dimensioni personalizzate”, inserendo 0 come dimensione iniziale e il numero adeguato (seguendo le istruzioni sopra) come dimensione massima.
N.B.: la dimensione deve essere impostata in MB; ricorda che 1GB = 1000 MB.
Impatto dell’utilizzo del file di paging sulle prestazioni del PC
Nota: WorldInformatic non si prende nessuna responsabilità sull’utilizzo che si decide di attuare per il file di paging.
Il problema principale che si viene a creare con l’utilizzo dei File di Paging è che il sistema operativo deve scrivere continuamente informazioni su “PageFile.sys”, quindi sul disco rigido (Hard disk o SSD che sia), imponendo al processore un’attività continua. Perciò, se non si dispone di un’altra unità sulla quale spostare il PageFile, se si hanno 8+ GB di RAM si può fare a meno del file di Paging (ovviamente dopo opportune prove) disattivandolo: per disattivarlo Pannello di controllo -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> Tab “avanzate”, quindi nel pannello “prestazioni” cliccare “impostazioni” -> Tab “avanzate“, quindi “cambia“. Impostare poi “nessun file di paging”.