
![]() |
|
- Una volta entrati nella pagina del Centro assistenza, nella colonna di sinistra dovete scegliere la voce “Gestisci il tuo account -> Disattivazione, eliminazione e account commemorativi”;
- Troverete quindi adesso tantissime domande di cui non vi interesserà quasi niente, fino a quando non trovate quella che vi chiede: “Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente?“. Premeteci sopra;
- All’interno del testo di questa domanda, troverete un link con scritto compila questo modulo, come potete vedere nell’immagine sotto:

- Seguite quindi la procedura (cliccando su Elimina il mio account) e vi ritroverete questa schermata molto esplicativa:

Come prima, premete sull’icona a forma di rotellina nel menù in alto a destra, e scegliete però questa volta la voce “Impostazioni account”. A sinistra, nella pagina che si aprirà, andate sul menu Protezione e poi, in basso, su Disattiva il tuo account.

Vi verrà a questo punto richiesto il motivo della vostra cancellazione; indicatelo, e ricordatevi anche di settare la voce “Non ricevere e-mail da Facebook in futuro” se non le volete. Premete quindi su continua, inserite la vostra password quando richiesta, e infine premete su Disattiva ora.
Per riattivare il vostro account, in entrambi i casi, basterà riaccedere a Facebook con le proprie credenziali; l’unica differenza sta nel fatto che se procedete alla cancellazione definitiva del vostro accounto, avete solo 14 giorni di tempo per rientrare.
E ricordatevi che si può vivere benissimo senza Facebook; io, per esempio, l’ho tenuto penso per due mesi circa e mi sono cancellato, perché se ci pensate anche voi è meglio così. Non voglio però parlarne in questa sede/guida.
Dottore in Ingegneria Informatica.
Contattatemi sui miei Social Network e sul mio Sito personale per collaborazioni, proposte di lavoro e altre informazioni!