
Come utilizzare al meglio Dropbox, l’ottimo servizio (nonchè il più completo) di condivisione file, che vi permette di avere sempre tutti i vostri documenti sincronizzati, o condivisi con chi volete!
Dropbox è un servizio multipiattaforma di cloud hosting, che permette cioè di portare con sé ovunque foto, documenti, video e tanto altro; Dropbox è disponibile per Mac, Windows, Linux, iOS, Android e Blackberry iOS. La caratteristica principale di Dropbox è quindi quella di tenere al sicuro i propri dati e documenti e di sincronizzarli in ogni momento tra computer, telefono e anche il sito Web di Dropbox.Non dovrai mai più inviare le “antiquate” e-mail per inviare file di piccole dimensioni (o anche di dimensioni sostanzialmente “infinite”, anche se il tempo di upload e di successivo download è anch’esso infinito..).

Dropbox è l’ideale per il lavoro di gruppo, sia che siate lavoratori, sia che siate studenti, perchè potete condividere documenti, file, appunti, registrazioni e tutto ciò sarà sempre sincronizzato fra tutti voi! Ogni piccola modifica, eliminazione o aggiunta vi verrà notificata in tempo reale da Dropbox.
![]() |
Sempre al sicuro
Anche se il tuo computer ha un problema, i tuoi documenti sono sempre al sicuro in Dropbox e possono essere ripristinati in un attimo. Dropbox è come una macchina del tempo che ti permette di cancellare gli errori e persino di annullare l’eliminazione accidentale di file. Il tuo Dropbox è sempre pronto all’azione anche dal sito web di Dropbox.
|
Per far capire ancora di più l’importanza di Dropbox nel lavoro di gruppo, vi porto come esempio il lavoro di programmatore: è ovviamente improbabile che un programmatore lavori da solo ad un progetto, perché ovviamente nel team c’è chi si occupa della grafica, chi del puro codice ecc.. Perciò hanno tutti bisogno di lavorare sullo stesso progetto e modificarlo: funzione gestita veramente benissimo da Dropbox.
Una volta iscritti a Dropbox da questo sito, dovete scaricare e installare la versione per Desktop (e consiglio vivamente anche quella per smartphone), e poi potete già da subito utilizzare come più vi piace questo fantastico servizio!
Una volta iscritti a Dropbox da questo sito, dovete scaricare e installare la versione per Desktop (e consiglio vivamente anche quella per smartphone), e poi potete già da subito utilizzare come più vi piace questo fantastico servizio!
Come utilizzare Dropbox
Questa è la schermata che vi troverete davanti ogni volta che accederete a Dropbox:

Come potete vedere, alla vostra sinistra avete il menù col quale navigare all’interno di Dropbox, mentre nella parte centrale della schermata avete il riepilogo di tutte le vostre cartelle (condivise o non con altri), alle quali potete accedere per modificarle, eliminare file al loro interno e anche eseguirci altre operazioni che vediamo in seguito.
![]() ![]() ![]() |
Inoltre in alto a destra avete una serie di icone, che adesso vi riepilogo brevemente:
|
Quando selezionate una cartella (nell’esempio sopra la cartella WorldInformatic) avete a disposizione una serie di funzioni, quali:
- Altro: dove potete rinominare o spostare la cartella;
- Elimina: potete eliminare la cartella;
- Scarica: molto utile, perchè vi scarica l’intero contenuto della cartella in un archivio zip;
- Condividi link: potete condividere il link ad una cartella, o anche ad un singolo file con chi volete voi!
- Opzioni cartella condivisa: ho lasciato questa funzione per ultima, perché da qui possiamo gestire tutto ciò che riguarda la condivisione della cartella in questione, e di fatto creare una cartella condivisa (senza bisogno di usare l’apposito tastino in alto a destra, che prima ho volutamente evitato di analizzare).

Come si può notare, potete qui vedere l’elenco delle persone con cui avete voluto condividere la vostra cartella, ed inoltre potete vedere anche il loro stato (Iscritto, o Ancora in attesa). Interessante è la voce in alto a destra “Consenti ai membri di invitare altre persone”, che se selezionata darà la possibilità a chi avete invitato di invitare a sua volta altre persone per condividere la cartella.Difetto: lo spazio concessoOra arriviamo purtroppo a parlare del difetto principale di Dropbox, che fa tendere moltissime persone ad utilizzare altri servizi di Cloud hosting; Dropbox vi da la possibilità di avere solo 2 Gb di spazio se non pagate, e i prezzi sono davvero alti! Anche a questo però si può ovviare, perché ci sono vari modi per ottenere più spazio completamente gratis:

Metodi per guadagnare spazio
I modi per guadagnare altro spazio sono quindi:
- Collegare i propri account Facebook e Twitter;
- Pubblicare un tweet con scritto che “ti piace” Dropbox;
- Abilitare il caricamento istantaneo delle foto dal rullino fotografico di uno smartphone, o di qualsiasi altro dispositivo;
- Raccomandare amici a Dropbox.
Perché è evidenziato proprio il fatto di raccomandare amici? Semplice. Per ogni amico che fate iscrivere a Dropbox, vi vengono regalati 500 Mb di spazio Free fino ad un massimo di 16 Gb!! Oltre al caricamento automatico delle foto, è il metodo che più vi farà guadagnare spazio libero. Vi ricordo che:
- Anche il vostro amico guadagnerà 500 Mb se si iscrive tramite voi;
- I 500 Mb vi vengono regalati solo quando il vostro amico scarica l’app sul PC;
- Non riuscirete a ingannare Dropbox installando e disinstallando l’app sul PC per usare sempre nomi diversi; infatti capirà che in realtà avete già utilizzato questo PC per un altro account Dropbox e vi negherà i 500 Mb;
- Un metodo per guadagnare spazio (però poco pratico e rapido) è quello di installare tante macchine virtuali ed usarle ognuna per un account.. Non so se vale la pena fare tanta fatica per pochi Mb!
- Un altro modo (che sinceramente non ho provato) potrebbe essere quello di creare tanti nuovi utenti ed utilizzarli per ogni account falso che mettete in Dropbox, perchè effettivamente se uno condividesse il proprio computer con un’altra persona Dropbox dovrebbe permettere di usare account diversi!
Dottore in Ingegneria Informatica.
Contattatemi sui miei Social Network e sul mio Sito personale per collaborazioni, proposte di lavoro e altre informazioni!