IMPOSTAZIONI DELL’IPHONE
Per ottimizzare la durata della batteria del vostro iPhone, impostate al meglio le seguenti impostazioni (che si trovano in “Impostazioni -> Generali”):
- Regola la luminosità.
|
Un modo per prolungare la durata della batteria è ridurre la luminosità del display. Tocca Impostazioni > Luminosità e trascina il cursore a sinistra per diminuire il valore. In più, il display può regolare automaticamente la luminosità in base alle condizioni ambientali, selezionando l’opzione da Impostazioni -> Luminosità, e attivando “Luminosità automatica”.
|
- Gestione delle email e del Push
Le applicazioni come Mail possono essere impostate per scaricare i dati in wireless a intervalli regolari. Una frequenza elevata tende a scaricare la batteria più rapidamente. Per evitare di scaricare i dati in automatico, dalla schermata Home scegli Impostazioni -> Posta, contatti, calendari -> Scarica nuovi dati, poi imposta la modalità su Manualmente. Per aumentare l’intervallo, seleziona Impostazioni -> Posta, contatti, calendari -> Scarica nuovi dati, quindi imposta l’opzione su “Ogni ora”. Ricorda che si tratta di un’impostazione globale, valida per tutte le applicazioni che non supportano i servizi push.
Per aumentare l’intervallo, seleziona Impostazioni -> Posta, contatti, calendari -> Scarica nuovi dati, quindi imposta l’opzione su “Ogni ora”. Ricorda che si tratta di un’impostazione globale, valida per tutte le applicazioni che non supportano i servizi push.
|
|
- Servizi di localizzazione
Le applicazioni che usano attivamente i servizi di localizzazione, come Mappe, possono ridurre l’autonomia. Scegli Impostazioni -> Privacy -> Localizzazione, e disattiva questi servizi oppure usali solo quando ti servono; le applicazioni tipo che vi chiederanno di utilizzare la localizzazione sono queste:
- Fotocamera (consiglio di consentire la localizzazione);
- Google Maps / Mappe (consentite);
- Tom Tom (ovviamente consentite);
- Siri (consentite);
- Safari (a meno che non vi serva, consiglio di non consentire);
- Shazam (non consentite.. cosa se ne fa???);
- Groupon, Bump, ecc.. (io non consento, così risparmio batteria).
- La modalità uso in aereo
Il tuo iPhone cerca sempre di mantenere il collegamento alla rete cellulare, quindi potrebbe consumare di più in zone con copertura limitata o assente. In queste situazioni, attivando la modalità “Uso in aereo” puoi prolungare l’autonomia, ma non potrai effettuare né ricevere chiamate. Scegli Impostazioni e attiva “Uso in aereo”.
- Le notifiche Push delle applicazioni
|
Controlla le notifiche push. Alcune applicazioni dall’App Store usano il servizio di notifica push di Apple per avvisarti quando ci sono nuovi dati disponibili. Le app che fanno un uso massiccio delle notifiche (come le applicazioni di instant messaging) potrebbero influire sulla durata della batteria. Per disabilitare le notifiche push, vai in Impostazioni -> Notifiche e poi disattivale per le singole app. Riceverai ugualmente i nuovi dati quando apri l’app. Inoltre, ricorda che l’impostazione Notifiche non è visibile se non hai installato alcuna applicazione con supporto delle notifiche push.
|
- Blocca il tuo iPhone.
Può sembrare ovvio, ma non dimenticare di bloccare iPhone quando non lo usi. Potrai comunque ricevere chiamate e messaggi di testo, ma toccando il display non accadrà nulla. Per bloccare iPhone, premi il tasto Standby/Riattiva. Puoi anche impostare un intervallo per il blocco automatico, affinché iPhone si spenga più rapidamente dopo un periodo di inattività. Per farlo, scegli Impostazioni -> Generali -> Blocco automatico e imposta un intervallo breve, per esempio 1 minuto.
Queste indicazioni le ho prese direttamente dal sito della Apple, ovviamente integrandole con personali indicazioni; personalmente le uniche accortezze che tengo io, e che quindi ritengo le uniche necessarie sono:
- Tenere la luminosità dell’iPhone a circa 3/4;
- Bloccare l’iPhone quando non lo si utilizza;
- Gestire correttamente tutte le impostazioni per le notifiche delle applicazioni; nel senso che bisogna controllare che certe applicazioni inutili non abbiano attivato notifiche, badge o quant’altro, perchè questo riduce l’autonomia.
- Ah, come ultima cosa non vi consiglio assolutamente di togliere le notifiche Push delle email, perché le email devono appunto essere lette subito!! Altrimenti a che servono?
Dottore in Ingegneria Informatica.
Contattatemi sui miei Social Network e sul mio Sito personale per collaborazioni, proposte di lavoro e altre informazioni!