![mozilla focus iOS](http://www.worldinformatic.com/wp-content/uploads/2015/12/mozilla.jpg)
mozilla focus iOS
Mozilla ha recentemente annunciato l’app per iOS Focus, che promette di funzionare come un Ad-Blocker perfettamente integrato in Safari; si occupa cioè di bloccare la pubblicità fastidiosa ed invadente e anche siti malevoli.
Caratteristiche
Ecco le principali caratteristiche di Focus:
- Blocco di pubblicità invasive.
- Blocco di cookie e trackers analitici (ovvero di statistica, come ad esempio il famoso Google Analytics).
- Blocco di bottoni sociali che permettono il tracciamento degli utenti, come i pulsanti di Like e condivisione (se vi piace interagire con siti e social online disattivate questa opzione).
- Blocco di particolari Font utilizzati sul web (consiglio di non attivarlo per non perdere la personalizzazione dei siti).
Come attivarlo
Per attivare questa particolare estensione, dovete recarvi in Impostazioni -> Safari -> Blocchi dei contenuti e attivare la voce relativa a Focus (sotto la voce principale “Consenti blocchi dei contenuti”).
Note
Importante da sapere è che:
- Focus non bloccherà tutti i contenuti pubblicitari ma solo quelli dei siti contenuti nella blacklist open-source di Disconnect.me, lista che conta oggi già più di 5000 siti che violerebbero la privacy dei suoi visitatori. Infatti, volendo, si potranno segnalare altri siti semplicemente da un’estensione in Safari.
- Al momento si integra solo con Safari per restrizioni dettate dalle API di Apple, ma ben presto si integrerà con tutti gli altri browser.
Se la guida vi è stata utile, un Mi Piace alla pagina Facebook e/o un commento all’ articolo è sempre gradito.
Dottore in Ingegneria Informatica.
Contattatemi sui miei Social Network e sul mio Sito personale per collaborazioni, proposte di lavoro e altre informazioni!