Guide, corsi e aiuti sul linguaggio di programmazione Java
Aprire un file di testo in Java è molto semplice; basta scrivere: public void readTxt() throws IOException { FileReader f = new FilerReader(“PERCORSO”); BufferedReader file = new BufferedReader(f); } È molto importante incapsulare il FileReader in un più evoluto BufferedReader, perché quest’ultimo permette di leggere intere righe di testo…
Purtroppo Eclipse Juno (a differenza di suo “fratello” Indigo) non ha di default già installato il pacchetto Swing per creare applicazioni grafiche attraverso l’editor apposito, e qui scoprirete quindi come installarlo! Preciso subito ciò che ho appena detto sopra: la versione base di Juno non ha già installato questo software, mentre la versione Eclipse 4.2…
Ciao ragazzi, scrivo oggi qui per indicarvi un ottimo editor per programmare su Mac in qualsiasi linguaggio (C, Java, ecc…), che vi promette una bella e intuitiva interfaccia utente, ed inoltre ha anche una buonissima formattazione del codice, essenziale per una più facile comprensione. Si scarica da qui: Matteo PumoDottore in Ingegneria Informatica. Contattatemi sui…
In questo post vi spiego come compilare ed eseguire da terminale i vostri programmi. Una volta che avete creato il vostro file, con tutto il codice al completo e corretto, andate nel terminale (linea di comando) e digitate quello che vedete qui sotto: Matteo PumoDottore in Ingegneria Informatica. Contattatemi sui miei Social Network e…